PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

6 riforme e 11 linee di investimento: questo è il programma di interventi previsti dal PNRR Italia Domani per la parte di competenza del Ministero dell’Istruzione.

Il programma alimenta Futura – La scuola per l’Italia di domani, cornice che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva.

L’obiettivo è realizzare un nuovo sistema educativo, per garantire il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro, superando ogni tipo di disparità e contrastando dispersione scolastica, povertà educativa e divari territoriali.

Grazie a un investimento complessivo pari a 17,59 miliardi, compresi i c.d. “progetti in essere”, la scuola ha l’occasione di poter svolgere davvero quel ruolo educativo strategico per la crescita del Paese. È a scuola, infatti, che studentesse e studenti, accompagnati nel costruire competenze e acquisire abilità, si preparano al futuro.

Quella che si vuole realizzare grazie al PNRR, con Futura, è una scuola che forma cittadine e cittadini consapevoli, in grado di poter essere determinanti nei processi di transizione digitale ed ecologica dell’Italia di domani.

 

SITO WEB PNRR ISTRUZIONE

BROCHURE FUTURA – LA SCUOLA PER L’ITALIA DI DOMANI

 


PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “Servizi e Cittadinanza Digitale”

MISURA 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”

 

FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU – volta a migliorare l’esperienza dei cittadini nella fruizione di siti e servizi digitali, grazie all’adozione di modelli standard che favoriscano accessibilità, efficacia e inclusività, risultando in una maggiore equità per tutti i cittadini FINANZIAMENTO PNRR PER L’AGGIORNAMENTO DEL SITO WEB SCOLASTICO (conforme alle linee guida previste).

 

Allegati:

 

 

 

 


PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA – COMPONENTE 1 –POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE: DAGLI ASILI NIDO ALLE UNIVERSITÀ

INVESTIMENTO 3.2: SCUOLA 4.0 – scuole innovative, nuove aule didattiche e laboratori